
Come evitare di sembrare ancora più basse, ma “essere diversamente alte”.
Categoria quanto mai diffusa tra le donne mediterranee quella delle petites, merita delle attenzioni particolari.
Andiamo con ordine, sei una petite se hai queste tre caratteristiche:
- Sei alta non più di 160 cm;
- Hai ossa piccole;
- Sei ben proporzionata.
Se ti ritrovi in questa categoria di donne voglio subito smontare il mito che “nelle botti piccole c’è il vino migliore” perchè
Nelle botti piccole c’è il whisky !
Molto spesso, infatti, le donne minute, apparentemente più fragili e delicate, sono dotate di un’indole vivace e audace, forse proprio per compensare con un carattere importante e deciso una fisicità contenuta.
Tuttavia, se non vuoi perdere per strada l’effetto prorompente e sorprendente di “piccola donna “ è bene che tu faccia attenzione ad evitare gli errori che ti fanno sembrare ancora più piccola e impari a mostrarti al tuo meglio di
“ diversamente alta” !
Ecco cosa devi evitare di fare:
1. Usare i colori del tuo abbigliamento in modo inappropriato.
Creare stacco di colore tra la parte alta e la parte bassa del corpo equivale a tagliare in due la figura: vestendo di un unico colore o tono su tono otterrai maggiore verticalità e sembrerai più alta.
2. Indossare abiti dalla forgia troppo ampia.
E’ meglio che tu scelga indumenti dalla forma sciancrata, che valorizzino le proporzioni armoniose. Tubini classici, minigonne, o pantaloni piuttosto aderenti sono il top.
3. Usare accessori troppo grandi.
Evita di usare borse troppo grandi perché potresti sembrare una borsa che cammina.
Non usare tacchi troppo alti o troppo grossi. L’andatura potrebbe risultare un po’goffa con tacchi esageratamente altri e scarpe troppo grosse risultano sproporzionate.
4. Usare fantasie troppo grandi.
Grandi disegni o fantasie grosse ti fanno risultare più minuta.
Scegli righe, pois o motivi floreali sempre in scala ridotta.
5. Portare i capelli troppo lunghi.
I capelli troppo lunghi accorciano e schiacciano la figura.
Meglio scegliere un taglio di media lunghezza, dalle spalle i su o, meglio ancora un taglio corto.
Se proprio non puoi rinunciare alla folta chioma, scegli di portare i capelli raccolti: ti faranno guadagnare qualche centimetro!
Queste sono solo alcune delle regole da rispettare, quelle che puoi trovare in Internet, o di solto, ti vengono fornite da una qualsiasi consulente d’immagine che svolge questo lavoro in modo tradizionale: ti vengono date informazioni e delle immagini di riferimento e poi sta a te applicare, il più delle volte senza un minimo di supporto nel tempo.
Tener conto di tutte queste informazioni, in contemporanea, diventa molto difficile e frustrante!
Ti potrà capitare di gettare la spugna perché sei confusa, o dimenticarti addirittura di alcuni consigli, in genere quelli che ti stanno più scomodi o non hai ben compreso.
Tutto ciò potrà tradursi in un inutile spreco di tempo e denaro!
Ecco perché ho ideato il sistema di style coaching Vestibest.
Il mio sistema si basa su tre presupposti fondamentali:
- Ti insegno le regole fondamentali dell’architettura del tuo corpo.
Imparerai ad osservarti e ad applicare in modo autonomo e creativo tutte le regole del colore, delle linee e dei volumi per ottenere tutti gli effetti ottici che valorizzano il tuo fisico e nascondono eventuali parti che non ti piacciono.
- Ti seguo costantemente per il tempo necessario per consolidare quanto apprendi settimana dopo settimana.
- Imparerai a creare il tuo stile personale in tutta autonomia divertendoti. Io ti guiderò nelle scelte e ti supporterò nei momenti di difficoltà e resistenza che ogni cambiamento inevitabilmente porta con sé.
Impara anche tu ad arricchire il tuo guardaroba e valorizzare la tua immagine.
Fissa subito il tuo appuntamento GRATUITO di consulenza strategica con me